/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Quartu nuova vita alla facciata del cimitero monumentale

A Quartu nuova vita alla facciata del cimitero monumentale

Restaurato l'antico prospetto risalente al 1872

QUARTU SANT'ELENA, 31 ottobre 2023, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ingresso monumentale del Cimitero comunale di Quartu Sant'Elena torna al suo antico splendore in occasione delle festività dei defunti. E'stato inaugurato stamane, nel rispetto dei tempi previsti dagli uffici comunali, l'antico prospetto risalente al 1872 con la tradizionale cerimonia di posa della Corona in onore a tutti i cari estinti.
    "Un altro impegno mantenuto da parte dell'Amministrazione comunale", sottolinea l'assessore ai Lavori Pubblici Antonio Conti". Il progetto di restyling era stato approvato a fine 2022 all'interno di un pacchetto complessivo da 160 mila euro che comprendeva anche il rifacimento della Chiesa di S.Agata. "La quota destinata alla manutenzione ordinaria Timpano cimiteriale era di 103 mila euro, poi a questa cifra si sono aggiunti altri 40 mila euro destinati alla facciata principale, risultata fortemente ammalorata in seguito ai sopralluoghi", prosegue l'assessore. "E' stata necessaria dunque una perizia ulteriore, insieme alla Soprintendenza, per poter procedere ai lavori.
    Nonostante ciò siamo riusciti a consegnare l'opera ai cittadini entro i tempi originariamente previsti, poco prima della festività del primo di novembre", spiega ancora Conti.
    L'inaugurazione dell'ingresso monumentale è avvenuta con la posa della Corona in omaggio ai defunti portata dalla delegazione comunale guidata dalla Presidente del Consiglio Rita Murgioni e alla presenza del parroco don Giammarco Lorrai, che ha benedetto la cerimonia. "Il restauro dell'entrata principale è solo una tappa del percorso di recupero e valorizzazione degli edifici sacri e monumentali posto in essere dall'Amministrazione Comunale", conclude Conti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza