Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Otto start up sarde alla Fiera tecnologica di Barcellona

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Otto start up sarde alla Fiera tecnologica di Barcellona

Con Sardegna Ricerche al "Four years from now"

CAGLIARI, 31 ottobre 2023, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Otto start up e piccole medie imprese con Sardegna Ricerche al "4YFN 2024" (4 Years From Now) di Barcellona.
    L'iniziativa - in programma dal 26 al 29 febbraio 2024 - è organizzata nell'ambito del Mobile World Congress, appuntamento mondiale dedicato alla tecnologia mobile. Proprio per questo Sardegna Ricerche ha aperto le candidature (chiusura il 6 novembre) per selezionare le imprese innovative che potranno partecipare al "4YFN 2004" grazie a un voucher, un contributo economico a parziale copertura delle spese, oltre che a uno spazio espositivo garantito dall'agenzia regionale.
    Nell'edizione 2023, gli stand del 4YFN sono stati visitati da oltre 40mila visitatori e le startup presenti hanno avuto la possibilità di incontrare più di mille tra investitori e venture capital. L'edizione 2024 segna il decennale dell'evento ed è attesa una partecipazione superiore a quella dell'anno precedente. "Uno degli obiettivi di Sardegna Ricerche è quello di supportare lo sviluppo tecnologico delle imprese sarde e contribuire a farne crescere la competitività», ha sottolineato la direttrice generale di Sardegna Ricerche, Maria Assunta Serra.
    La stessa Serra ha poi ricordato i risultati di successo ottenuti dalle imprese sarde portare dall'ente a eventi simili come il Ces di Las Vegas. Sardegna Ricerche acquisterà uno spazio espositivo collettivo all'interno della fiera di Barcellona per ospitare le aziende sarde. Le start up e le PMI innovative interessate dovranno trasmettere la propria candidatura entro il 6 novembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza