/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Azienda agricola di Quartucciu premiata a Fabbrica paesaggio

Azienda agricola di Quartucciu premiata a Fabbrica paesaggio

Giardini e ortoterapia anche contro la depressione

QUARTUCCIU, 06 novembre 2023, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Apicoltura, percorsi didattici e ortoterapia. E ora per l'azienda agricola "Abitare con il verde", circa 3 ettari di Paola Cannas a San Gaetano a Quartucciu, arriva il premio della Federazione italiana delle associazioni e club per l'Unesco (Ficlu). La motivazione del riconoscimento della 14/a edizione del concorso internazionale "La Fabbrica del Paesaggio" è legata al ruolo centrale delle attività sociali 
e terapeutiche in un "pregevole contesto paesaggistico".
    Tra i 21 progetti partecipanti 19 provenivano da 9 regioni italiane e 2 dall'estero, uno da Malta e uno dalla Slovenia. La candidatura dell'azienda di Cannas è stata proposta dal Club per l'Unesco di Cagliari: un'area per ospitare eventi familiari, anniversari, seminari, degustazioni stagionali guidate, percorsi didattici (apicoltura) e ludico-sensoriali, laboratori manuali, corsi sulla cura del verde, giardinaggio assistito.
    Il fondatore fu Ettorino Cannas, poi i figli Tonio e Paola.
    La storia dell'azienda agricola Abitare con il Verde, inizia negli anni '50 come storia familiare di amore per la natura.
    Prossimo obiettivo: far sì che la Sardegna diventi punti di partenza del riconoscimento legislativo dell'ortoterapia. Anche come cura per sopportare meglio il dolore, la depressione e come stimolo per la ripresa dell'organismo in fase di convalescenza.
    Il parco inglese, intitolato alla figlia e conosciuto come Villa Lisa, per anni ha ospitato e continuerà a ospitare importanti eventi, seminari, matrimoni e anniversari. Nel fondo si producono diverse specie di frutti, anche esotici ed è presente un vivaio di fruttiferi e ornamentali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza