Tutti i requisiti per le
autorizzazioni igienico-sanitarie e un corso di formazione
organizzato dalle Asl: la Regione ha stabilito le linee guida
per poter diventare un operatore di tatuaggi e piercing
professionista.
La delibera approvata dalla giunta, su proposta
dell'assessora del Lavoro Ada Lai, definisce tutti i requisiti
utili per ottenere le autorizzazioni necessarie all'esercizio
dell'attività: "Dall'obbligo di partecipare ad un corso di
formazione finalizzato al riconoscimento dei titoli abilitativi
e la definizione degli standard professionali degli operatori e
i relativi percorsi formativi, alle modalità per l'esercizio
delle funzioni di controllo e vigilanza, per prevenire eventuali
rischi nelle attività di tatuaggio e piercing", spiega
l'assessora.
Il provvedimento prevede anche un'esenzione parziale o totale
della frequenza dei percorsi di formazione per coloro che
abbiamo già conseguito un attestato di frequenza a un corso
obbligatorio igienico sanitario (anche presso un'altra regione
che abbia regolamentato il settore), che dimostrino di aver
maturato un'esperienza lavorativa pregressa in attività di
tatuaggio e/o piercing o che siano in possesso di un documento
di validazione delle competenze acquisite.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA