/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tatuaggi e piercing, le nuove regole della Regione

Tatuaggi e piercing, le nuove regole della Regione

Via libera a delibera con requisiti per autorizzazioni sanitarie

CAGLIARI, 04 dicembre 2023, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti i requisiti per le autorizzazioni igienico-sanitarie e un corso di formazione organizzato dalle Asl: la Regione ha stabilito le linee guida per poter diventare un operatore di tatuaggi e piercing professionista.
    La delibera approvata dalla giunta, su proposta dell'assessora del Lavoro Ada Lai, definisce tutti i requisiti utili per ottenere le autorizzazioni necessarie all'esercizio dell'attività: "Dall'obbligo di partecipare ad un corso di formazione finalizzato al riconoscimento dei titoli abilitativi e la definizione degli standard professionali degli operatori e i relativi percorsi formativi, alle modalità per l'esercizio delle funzioni di controllo e vigilanza, per prevenire eventuali rischi nelle attività di tatuaggio e piercing", spiega l'assessora.
    Il provvedimento prevede anche un'esenzione parziale o totale della frequenza dei percorsi di formazione per coloro che abbiamo già conseguito un attestato di frequenza a un corso obbligatorio igienico sanitario (anche presso un'altra regione che abbia regolamentato il settore), che dimostrino di aver maturato un'esperienza lavorativa pregressa in attività di tatuaggio e/o piercing o che siano in possesso di un documento di validazione delle competenze acquisite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza