Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Areus punta sulla formazione, 10 milioni di fondi europei

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Areus punta sulla formazione, 10 milioni di fondi europei

Coinvolti dipendenti e soccorritori convenzionati col 118

NUORO, 29 gennaio 2025, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Azienda Regionale per l'Emergenza Urgenza rilancia il settore formativo. Obiettivo: potenziare le competenze professionali dei dipendenti e dei soccorritori delle ambulanze convenzionate con il 118. I dettagli sono stati illustrati oggi nella sede nuorese di Areus.
    A disposizione 10 milioni di euro di fondi europei. Nella formazione saranno coinvolte, negli anni, complessivamente 5700 persone. Si parte con i 500 dipendenti Areus (medici, infermieri, Met e autisti). Areus ha già investito oltre 163mila euro per acquisire nuovi dispositivi e materiale formativo di ultima generazione come il simulatore di monitoraggio virtuale con ECG funzionale per l'elettrocardiogramma e DAE (defibrillatore) completamente integrati.
    Nella dotazione anche manichini di ultima generazione. Per la cura e la rianimazione del bambino, Areus si è dotata di un particolare manichino che permette l'esecuzione di manovre caratteristiche per la gestione dell'emergenza pediatrica. Tra i simulatori acquistati da Areus ci sono anche particolari dispositivi per la pratica della puntura in emergenza e per le procedure tracheostomiche e per il drenaggio toracico.
    Una preziosa aggiunta alla tecnologia salvavita nella medicina d'urgenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza