/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Brotzu di Cagliari procedura per gestione episodi di violenza

Al Brotzu di Cagliari procedura per gestione episodi di violenza

'Strumenti e indicazioni operative agli operatori della sanità'

CAGLIARI, 11 marzo 2025, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Arnas G. Brotzu di Cagliari ha adottato la procedura aziendale "Gestione atti di violenza a danno degli operatori della sanità nell'esercizio delle loro funzioni", che recepisce la raccomandazione ministeriale per tutelare il personale sanitario e socio-sanitario e garantire un ambiente di lavoro sicuro.
    A fronte di aggressioni nei confronti di operatori sanitari in tutta Italia, l'ospedale fornisce agli operatori dell'Arnas, con questo documento, "strumenti e indicazioni operative per affrontare eventuali episodi di violenza".
    Secondo la direttrice generale Agnese Foddis, "l'adozione di questa procedura rappresenta un passo significativo nella prevenzione e gestione delle situazioni di rischio.
    Sensibilizzare la cittadinanza verso una cultura che eviti ogni forma di violenza, è quanto mai importante anche per difendere il prezioso patrimonio di conoscenze e valori rappresentato dal nostro personale che garantisce un servizio essenziale per la tutela della salute di ognuno di noi".
    In occasione della "Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari", l'Arnas ha previsto una campagna di sensibilizzazione rivolta sia agli operatori che agli utenti.
    Saranno affissi manifesti informativi negli spazi aziendali appositamente individuati e distribuite spille con messaggi di sensibilizzazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza