/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assemblea Cgil sanità a Cagliari, elezioni e nuovo contratto

Assemblea Cgil sanità a Cagliari, elezioni e nuovo contratto

Sorrentino, 'nel pubblico serve piano straordinario occupazione'

CAGLIARI, 07 aprile 2025, 12:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Elezioni delle rappresentanze sindacali nella sanità, nelle autonomie locali (Comuni, Camera di commercio), nei ministeri, nelle agenzie e negli istituti pubblici. Ma è stata anche l'occasione per fare il punto sulla contrattazione e spiegare le ragioni dello scontro fra la Cgil e il governo.
    Sono stati i temi principali dell'assemblea organizzata dalla Fp Cgil di Cagliari alla sala Atza del Brotzu. "E' un momento molto importante per il settore pubblico - ha detto Serena Sorrentino, segretaria generale Fp Cgil nazionale - siamo coinvolti in tante vertenze, in tante campagne, a partire da quella di un piano straordinario per l'occupazione: 1200 lavoratori pubblici stanno andando in pensione da qui al 2032, siamo alla desertificazione dei servizi pubblici. C'è anche il rinnovo del contratto nazionale: a fronte di un'inflazione del 17 per cento il governo ci ha proposto il 5,78 per cento provocando un contratto separato nelle funzioni centrali e una trattativa ancora aperta su funzioni locali e sanità. Il lavoro pubblico chiede risposte e anche per questo siamo impegnati in una campagna elettorale difficile ma molto partecipata per il rinnovo delle elezioni dell'RSU guardando al referendum della Cgil l'8 e il 9 giugno per riportare i diritti nel lavoro e per garantire la cittadinanza".
    Tema elezioni: "Quest'anno i candidati sono molti di più - ha detto Nicola Cabras, segretario Fp Cgil Cagliari - d'altronde anche le liste che abbiamo presentato sono state incrementate del 10%. Questo è il segnale che i lavoratori si stanno mettendo in gioco per provare a incidere per un cambiamento sulle dinamiche della contrattazione e sulle dinamiche sindacali".
    Elezioni il 14, 15 e 16 aprile: "Al voto - ha detto Roberta Gessa, segretaria regionale Fp Cgil - lavoratrici e lavoratori che nei loro posti di lavoro lottano per i propri diritti, partecipano alle trattative e provano a fare in modo che i servizi pubblici funzionino e che i loro diritti vengano conservati e se ne ottengano altri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza