/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: 3-0 al Milan, il Cagliari vince Coppa Italia Primavera

Calcio: 3-0 al Milan, il Cagliari vince Coppa Italia Primavera

In rete Vinciguerra, Bolzan e Trepy. Iliev para un rigore

CAGLIARI, 09 aprile 2025, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Cagliari ha vinto la Coppa Italia Primavera battendo il Milan per 3-0 (2-0 alla fine del primo tempo) nella finale giocata all'Arena Civica 'Gianni Brera' di Milano.
    Le reti della squadra rossoblù sono state segnate da Vinciguerra, Bolzan e Trepy.
    Al termine grandi festeggiamenti in campo con il tecnico Fabio Pisacane e il dirigente Roberto Muzzi davanti ai tanti tifosi sardi presenti.

E' festa grande per questo titolo nazionale che è il secondo del 'Casteddu', non considerando i campionati vinti in Serie B e C, dopo lo storico scudetto del 1970 nel segno di Gigi Riva. In tribuna a fare il tifo anche Nicolò Barella che a Cagliari è nato e che ha cominciato a giocare nella scuola calcio intitolata proprio a Riva.
"E' bello aver sentito un po' di Sardegna anche qui - le parole del presidente, Tommaso Giulini - ed e' un orgoglio che ci siano quattro sardi titolari in questa squadra". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza