/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 aprile, a Cagliari niente banda ma si canta 'Bella ciao'

25 aprile, a Cagliari niente banda ma si canta 'Bella ciao'

Anpi, 'sobrietà sui generis se poi si giocano le partite'

CAGLIARI, 24 aprile 2025, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non ci sarà la banda musicale durante il percorso ma il 25 aprile la Festa della Liberazione sarà comunque celebrata a Cagliari, la piazza principale della giornata che commemora la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, con il tradizionale corteo e con la deposizione delle corone al Parco delle Rimembranze alla presenza delle autorità civili e religiose, del presidente del Consiglio regionale e del sindaco del capoluogo.
    "Credo che anche Papa Francesco non avrebbe voluto che non si celebrasse il 25 aprile a causa di un lutto, anche per un lutto che lo riguarda - dice all'ANSA Antonello Murgia, coordinatore regionale Anpi - Detto questo, anche se in un primo tempo avevamo coinvolto la banda per il percorso abbiamo optato per un solo trombettiere che suonerà il Silenzio e l'Inno di Mameli dal Parco delle Rimembranze".
    Il corteo si snoderà da Piazza Garibaldi per le strade cittadine con una sosta in via Sonnino per la deposizione delle corone e arrivo in piazza del Carmine. "Sì, è un giorno di festa, ma le nostre manifestazioni non è che sono mai state molto 'estemporanee'. Ecco, a parte l'assenza della banda, diciamo che il resto rimarrà uguale. Riguardo alla sobrietà - aggiunge - mi sembra un po' sui generis, nel senso che ieri ci sono state le partite di campionato di serie A, che forse poteva essere anche meno importante rispetto all'ottantesimo della Liberazione". E Bella ciao? "Si canterà senza la banda che aveva una funzione durante il percorso. Ne abbiamo parlato col prefetto e abbiamo concordato così, ma per il resto sarà tutto uguale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza