/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assaggio d'estate in Sardegna per ponte 1 maggio, oltre 28 gradi

Assaggio d'estate in Sardegna per ponte 1 maggio, oltre 28 gradi

Temperature in crescita, poco vento e niente piogge

CAGLIARI, 29 aprile 2025, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo le piogge degli scorsi giorni, ritorna il bel tempo in Sardegna con giornate soleggiate, ventilazione debole e un aumento significativo delle temperature che rappresenta uno dei primi assaggi d'estate in questa primavera instabile. Una situazione climatica che dovrebbe perdurare per l'intero ponte dell'1 maggio sino a domenica, quando è attesa una nuova area perturbata che però dovrebbe dare seguito solo a velature senza precipitazioni.
    "Mentre permane una coda di instabilità con qualche locale precipitazione ancora oggi, dalle prossime ore ci aspettiamo la prevalenza dell'alta pressione di origine africana che si espande su tutto il Mediterraneo con qualche nube solo a ridosso dei rilievi - fanno sapere i meteorologi della base dell'Aeronautica militare di Decimomannu - questo porterà a un aumento graduale delle temperature con un incremento di 4 gradi nei prossimi giorni e nelle zone centrali dell'Isola si potrebbe arrivare anche a superare localmente anche i 28 gradi. I venti saranno deboli e variabili con brezza lungo le coste e questa alta pressione ci dovrebbe accompagnare sino a domenica".
    Non si tratta però di una previsione ma solo di una tendenza indicata dalle carte in possesso dei tecnici dell'Am: "Per il fine settimana si avvicina un'area instabile dall'Atlantico al Mediterraneo che però sembra vada a a perdere energia e così nella giornata di domenica potremmo assistere a velature con nubi alte e stratificate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza