Dopo le piogge degli scorsi
giorni, ritorna il bel tempo in Sardegna con giornate
soleggiate, ventilazione debole e un aumento significativo delle
temperature che rappresenta uno dei primi assaggi d'estate in
questa primavera instabile. Una situazione climatica che
dovrebbe perdurare per l'intero ponte dell'1 maggio sino a
domenica, quando è attesa una nuova area perturbata che però
dovrebbe dare seguito solo a velature senza precipitazioni.
"Mentre permane una coda di instabilità con qualche locale
precipitazione ancora oggi, dalle prossime ore ci aspettiamo la
prevalenza dell'alta pressione di origine africana che si
espande su tutto il Mediterraneo con qualche nube solo a ridosso
dei rilievi - fanno sapere i meteorologi della base
dell'Aeronautica militare di Decimomannu - questo porterà a un
aumento graduale delle temperature con un incremento di 4 gradi
nei prossimi giorni e nelle zone centrali dell'Isola si potrebbe
arrivare anche a superare localmente anche i 28 gradi. I venti
saranno deboli e variabili con brezza lungo le coste e questa
alta pressione ci dovrebbe accompagnare sino a domenica".
Non si tratta però di una previsione ma solo di una tendenza
indicata dalle carte in possesso dei tecnici dell'Am: "Per il
fine settimana si avvicina un'area instabile dall'Atlantico al
Mediterraneo che però sembra vada a a perdere energia e così
nella giornata di domenica potremmo assistere a velature con
nubi alte e stratificate".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA