/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ledda confermato segretario generale della Cisl sarda

Ledda confermato segretario generale della Cisl sarda

Sarà affiancato da Federica Tilocca e Mirko Idili

CAGLIARI, 29 aprile 2025, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Ledda, 59 anni, sassarese, è stato confermato segretario generale della Cisl sarda. Lo affiancheranno Federica Tilocca, 58 anni di Burgos, e Mirko Idili, 55 anni di Ozieri, già facenti parte della segreteria regionale.
    Ledda è stato eletto al termine del 14/o congresso del sindacato, che si è svolto in due giornate a Cagliari, e al quale sono intervenuti, tra gli altri, la segretaria nazionale Daniela Fumarola, la presidente della Regione Alessandra Todde, il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini, il deputato di FdI Salvatore Deidda, monsignor Antonello Mura, e Ignazio Ganga, della segreteria nazionale Cisl.
    "Siamo un'organizzazione con una visione, una prospettiva e un progetto per il futuro - ha detto il rieletto segretario - perché crediamo che il cambiamento non si attenda, ma si costruisca con impegno e determinazione. Sono convinto che questo percorso congressuale ci abbia reso più forti, più consapevoli, più pronti a esercitare il nostro ruolo con passione, responsabilità e determinazione. Siamo qui per stare al fianco delle persone, per ascoltare davvero, per costruire soluzioni, per portare proposte concrete. Porteremo avanti con convinzione le nostre battaglie: per il lavoro, per il bene comune, per l'inclusione e la giustizia sociale" ha concluso Ledda.
    Chiudendo il congresso, il segretario Ganga ha lanciato la necessità di riproporre "una nuova rinascita per la Sardegna, creando una sinergia tra fondi del Pnrr, fondi strutturali, fondo di sviluppo e coesione. Bisogna mettere in campo un federalismo interno e una programmazione dal basso che dia ai territori una maggiore capacità di costruire il futuro. La Regione, a nostro avviso, deve entrare nell'ottica che si deve tenere i poteri che non può delegare agli enti locali, ma deve anche autonomamente, cosa che non è possibile fare oggi, con una dimensione fortemente accentrata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza