/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

150 espositori e 200 barche alla Fiera Nautica di Sardegna

150 espositori e 200 barche alla Fiera Nautica di Sardegna

Sino a 4 maggio talk tematici, gare di pesca,regate e spettacoli

PORTO ROTONDO, 30 aprile 2025, 16:15

di Antonella Brianda

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 150 espositori, 200 imbarcazioni presenti tra nuove e usate, ma anche regate, talk tematici, gare di pesca, spettacoli. È stata inaugurata questa mattina a Porto Rotondo la quarta edizione della Fiera Nautica di Sardegna, in programma fino al 4 maggio.

A tagliare il nastro e dare il via ufficiale alle cinque giornate all'insegna della nautica, il presidente del Cipnes Gallura Livio Fideli, l'assessore regionale dell'Industria Emanuele Cani, il presidente della Commissione Trasporti della Camera Salvatore Deidda, il sindaco di Olbia Settimo Nizzi, il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi e il direttore della direzione marittima Nord Sardegna Gianluca D'Agostino.

Video Oltre 150 espositori e 200 barche alla Fiera Nautica di Sardegna

Lungo le banchine della Marina di Porto Rotondo gli stand accoglieranno i visitatori, dando loro la possibilità di provare i prodotti e salire sulle imbarcazioni presenti, molte delle quali del settore yacht e superyacht. Anche intrattenimento e degustazioni nel Villaggio Insula. Non a caso è stata scelta Porto Rotondo: la Gallura, infatti, sempre più si sta affermando come distretto nautico unico nel Mediterraneo perché è la principale destinazione per i superyacht. Inoltre il territorio del nord est dell'isola, in particolare il suo distrutto industriale del Cipnes di Olbia, sta emergendo come polo fondamentale per aziende di eccellenza come Novamarine e marchi internazionali del calibro di Azimut, Gruppo Ferretti, Sanlorenzo, Beneteau, Jeanneu, Princess e molti altri.

Ma la nautica è un settore economico portante non solo per la Gallura: attualmente in Sardegna operano 1.885 aziende, con un fatturato complessivo di 403 milioni di euro, rendendo il comparto la quinta industria sarda per volume d'affari.

"Su questo settore stiamo puntando tantissimo e lo facciamo anche insieme alle altre istituzioni e all'università - ha spiegato il presidente di Cipnes Gallura Fideli - per far diventare questo distretto un punto di riferimento per la nautica nazionale. In quattro anni abbiamo raddoppiato il numero degli espositori e delle barche. Siamo partiti con 80 espositori e 100 barche, oggi siamo a 160 espositori e 200 barche, con un incremento del 100% che non è solo numerico ma anche di dimensioni delle imbarcazioni. Questo ci dimostra l'attenzione che gli operatori hanno verso la fiera nautica che sta diventando sempre più importante". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza