/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ponte del 1 maggio in Sardegna, i turisti arrivano dal mare

Ponte del 1 maggio in Sardegna, i turisti arrivano dal mare

Approdano 10 navi da crociera, 35% di hotel aperti e bel tempo

CAGLIARI, 30 aprile 2025, 13:19

di Stefano Ambu

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ponte lungo dell'1 maggio, i turisti invadono la Sardegna dal mare. Cinque le navi da crociera a Cagliari sino a domenica. Ma il nord dell'Isola risponde con quattro approdi a Olbia e uno a Golfo Aranci. Nel capoluogo si comincia venerdì 2 con la Star Clipper, e si continua il 3 e il 4 con due doppiette: sabato l'Hebridrean Sky e la Caledonian Sky, domenica la Msc Orchestra (capienza circa 3.000 passeggeri) e la Seabourn Sojourn.
    A Olbia primo maggio con la Costa Pacifica (occupazione massima 3.780 persone), poi domenica doppietta con la Sea Cloud e Le Bouigainville. E quindi Golfo Aranci: domenica l'arrivo della Seabourn Sojourn.
    Non solo crociere. Secondo i dati di Federalberghi, il 35 per cento degli hotel ha aperto a Pasqua e non chiuderà prima di ottobre. Molte le promozioni per i primi quattro giorni di maggio che comprendono Festa dei lavoratori, Festa di Sant'Efisio e weekend. Tanti i turisti dal centro Europa grazie ai voli low cost, soprattutto Austria, Germania e Svizzera. Bene anche la Svezia con i collegamenti con Stoccolma e Goteborg. E c'è anche la Danimarca con la new entry Copenaghen.
    Bene anche l'extralberghiero: per Pasqua e ponti successivi i dati delle prenotazioni elaborati dall'associazione Extra fotografano un leggero aumento rispetto al 2023 con un +3%.
    Buoni affari, poi, dal turismo interno, merito soprattutto della Festa di Sant'Efisio dell'1 maggio: dodici treni straordinari con 2.500 posti in più rispetto al servizio ordinario per raggiungere il capoluogo dal resto dell'Isola. Un'affluenza che garantirà il tutto esaurito nei ristoranti del quartiere della Marina. Ma vanno bene anche le prenotazioni negli agriturismo.
    Il nord Sardegna sta puntando anche sulla musica per accogliere i turisti che stanno invadendo la città grazie alle low cost. Ma le note muovono anche il turismo interno, con andata e ritorno in giornata oppure con un pernottamento. Ad Alghero concerto dell'1 maggio con Tazenda, Bertas e Sina, a Sorso c'è Mr Rain. Cagliari risponde con il Poetto Fest e gli eroi dei giovanissimi: da Clara a Kid Yugi. Navette notturne potenziate: a bordo dei mezzi per il collegamento con la spiaggia ci saranno guardie giurate e sistemi di videosorveglianza. Un aiuto anche dal meteo: bel tempo sino a domenica. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza