Sono 24 le Stelle al Merito del
Lavoro, conferite dal presidente della Repubblica e consegnate
oggi a Cagliari nella consueta cerimonia in Prefettura..
La cerimonia ha avuto inizio con i saluti istituzionali del
prefetto di Cagliari Giuseppe Castaldo, della presidente della
Regione Autonoma della Sardegna Alessandra Todde,
dell'Arcivescovo Giuseppe Baturi.
L'onorificenza è destinata a ricompensare i lavoratori che
nel corso della carriera si siano distinti per particolari
meriti di perizia e laboriosità. Il prefetto, in particolare, ha
evidenziato che i 24 nuovi maestri del lavoro sardi, con il loro
impegno e dedizione, hanno contribuito al progresso del Paese,
"rappresentando una testimonianza da trasmettere alle nuove
generazioni".
I nuovi maestri del Lavoro sono Angela Agus (Poste Italiane),
Donatella Rita Ambu (Vicino a te S.r.l),
Valentina Ardu (Fibercop S.p.A) Salvatore Cappai (Fibercop
S.p.A.), Roberto Carta (F.lli Pinna Industria Casearia), Paolo
Casacca (Poste Italiane), Salvatore Corona (Malesci Istituto
Farmacobiologico), Michelina Dessì (Poste Italiane), Anna Lucia
Galdiero (Banco di Sardegna), Giacomo Incani (Poste Italiane),
Walter Lindiri (Enel Produzione), Roberto Locci (Enel
Produzione), Giulio Marigliano (Poste Italiane), Paola Palmas
(Associazione C.S.A.A. Centro Studi Assistenza
Artigianato), Nicola Pani (A.Menarini Industrie Farmaceutiche
Riunite), Francesca Petretto (Poste Italiane S.p.A.), Antonella
Piras (Poste Italiane), Maurizio Piras (e-distribuzione), Maria
Antonietta Rosas (Banco di Sardegna), Angela Sanna (Banco di
Sardegna), Gesuina Maria Lucia Schirru (Il Gabbiano Società
Cooperativa Sociale Onlus), Ferruccio Stara
(Poste Italiane), Giuseppe Tavera (Generali Italia),
Matilde Vargiu (Associazione C.S.A.A. Centro Studi Assistenza
Artigianato).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA