Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Magi, 'Meloni logorata dalle tensioni interne alla maggioranza'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Magi, 'Meloni logorata dalle tensioni interne alla maggioranza'

'Annuncio su ricandidatura segno difficoltà del governo'

CAGLIARI, 03 maggio 2025, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Meloni pronta a ricardidarsi? A me sembra molto spaesata e anche molto logorata dalle tensioni interne alla maggioranza. Più che un segno dei successi del suo Esecutivo sembra un segno delle difficoltà interne alla maggioranza e alla sua compagine di governo, difficoltà che, ad esempio sulla politica estera, sono ormai evidenti da tempo". Lo afferma Riccardo Magi, segretario di Più Europa, durante un incontro sui referendum a Cagliari.
    "La madre di tutte le riforme che lei continua a rivendicare, la riforma costituzionale sul premierato, è di fatto spiaggiata - aggiunge - non ha la spinta e la forza per andare avanti perché tra l'altro non c'è un costituzionalista che sostenga che regga alla prova dei fatti. Sarebbe un unicum e sarebbe anche un danno per la nostra democrazia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza