Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attivo in Ogliastra numero 116 117 per cure mediche non urgenti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Attivo in Ogliastra numero 116 117 per cure mediche non urgenti

Sinergia tra Areus, Asl Ogliastra e Dipartimento Sanità Digitale

LANUSEI, 09 maggio 2025, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Areus, l'azienda regionale per l'emergenza urgenza, ha attivato anche in Ogliastra il numero europeo armonizzato 116 117 per le cure mediche non urgenti.
    L'avvio è stato possibile grazie alla piena collaborazione e le sinergie tra Areus e le direzioni della Asl Ogliastra e del Dipartimento Sanità Digitale e Innovazione Tecnologica di Ares.
    Ora anche in questo territorio l'utente può mettersi in contatto gratuitamente con la Centrale 116 117, tutti i giorni h24.
    Componendo il numero 116 117 (nella fase iniziale si potrà chiamare anche il vecchio numero della postazione dell'ex guardia medica) l'utente potrà essere messo in comunicazione con la guardia medica oppure chiedere informazioni agli operatori di centrale sulle modalità di scelta/revoca dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta e sui servizi territoriali attivi nella Asl.
    Inoltre, la centrale è collegata anche a quella dell'emergenza 118 in modo da permettere passaggi rapidi di chiamata se necessario.
    Soddisfazione è stata espressa dal nuovo commissario straordinario dell'Areus, Angelo Maria Serusi, e dal commissario della Asl Ogliastra Diego Cabitza. "Il numero europeo armonizzato 116 117 è uno strumento importantissimo per facilitare l'accesso della popolazione ai servizi sanitari e sociali territoriali. Sono sicuro -che nel breve periodo il sevizio potrà essere implementato ed esteso gradualmente anche agli altri territori regionali", ha detto Serusi.
    «Si tratta di un miglioramento della qualità dei servizi per i cittadini - ha aggiunto Cabitza - per questo è doveroso ringraziare tutti gli operatori che hanno reso possibile l'avvio di questo nuovo e cruciale servizio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza