Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune di Cagliari
Sono state aperte al pubblico
l'area giochi e le aree cani di via Cuoco a Cagliari.
Lo spazio di circa 2.400 metri quadri, nella Municipalità di
Pirri, è di nuovo disponibile dopo i lavori di riqualificazione
sull'area verde.
L'intervento è ricompreso nel piano di riqualificazione di
nove aree verdi in differenti quartieri della città, con lo
scopo di recuperare spazi da destinare all'uso della
collettività (aree giochi per bambini, aree fitness, aree cani).
"L'area verde di via Cuoco che oggi riapriamo al pubblico -
afferma il sindaco Paolo Truzzu - torna ad essere utilizzabile
dai cittadini, sia nell'area giochi, sia nell'area parcheggi,
sia nell'area cani. Oltre alla realizzazione di nuovi spazi
verdi laddove prima non esistevano, l'Amministrazione prosegue
nel ripristino di quegli spazi che, per il trascorrere del tempo
o atti di vandalismo, non erano più fruibili dai cittadini".
"L'intervento in via Cuoco - spiegato il vice sindaco e
Assessore del Verde pubblico, Giorgio Angius - ha visto la
realizzazione di una nuova area giochi per bambini, con
pavimentazione anti-trauma e la realizzazione di 15 nuovi
parcheggi con pavimentazione in autobloccanti. Per quanto
riguarda l'area cani, questa è stata raddoppiata, recuperando un
parcheggio abusivo, e divisa in due aree. Tutta l'area è stata
finalmente dotata di impianto di irrigazione, prima assente, di
tre fontanelle e di due pannelli fotovoltaici che alimenteranno
due nuovi punti luce".
In collaborazione con Comune di Cagliari
Ultima ora