Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune di Cagliari
Una vita spesa nella passione
delle sette note tra composizioni e lezioni di musica: a 94 anni
anche il Comune di Cagliari premia Vittorio Montis.
La cerimonia solenne si è tenuta poco prima della seduta del
Consiglio comunale: il riconoscimento è stato consegnato dal
presidente dell'assemblea civica Edoardo Tocco. Classe 1932,
originario di Turri, Montis si è diplomato in composizione e
strumentazione al Conservatorio di Cagliari. Nei successivi tre
decenni ha insegnato armonia e contrappunto al Giovanni
Pierluigi Da Palestrina. Alcune sue composizioni sono state
eseguite in festival nazionali e internazionali e trasmesse
dalla Rai. Il suo contributo alla ricerca e all'innovazione
musicale è stato altrettanto significativo con l'introduzione
nel 1994 dell'uso, allora pionieristico, dell'informatica
applicata alla musica al Conservatorio. Durante la sua carriera
si è occupato anche di musica sarda, così come sono di rilievo i
suoi contributi nel campo della musica sacra. "Riconosciuto il
prestigio, la qualità e il valore artistico e culturale di
Vittorio Montis- si legge nell'onorificenza- maestro di tante
generazioni e innovatore, che si è distinto nell'arte della
musica, ha dedicato la sua opera anche alla valorizzazione della
musica sarda e, in particolare, per aver dedicato la sua
composizione originale al Santo Patrono della Città, dando
lustro alla città e, per il culto diffuso al Santo, a tutta la
Sardegna".
In collaborazione con Comune di Cagliari
Ultima ora