Si rafforza la collaborazione
istituzionale tra l'assessorato regionale del Lavoro e il Centro
per la Giustizia Minorile della Sardegna. L'assessore Virginia
Mura e il direttore del Centro Isabella Mastropasqua, hanno
sottoscritto un protocollo d'intesa con il quale viene
rilanciato l'impegno comune a favore dell'inclusione sociale dei
minori e dei giovani adulti in carico ai servizi minorili,
realizzata attraverso il lavoro e specifiche azioni di
reinserimento sociale.
Le due istituzioni hanno concordato di individuare
congiuntamente sia gli ambiti in cui realizzare gli interventi a
favore dei ragazzi (tenendo conto delle sollecitazioni che
provengono dal mercato del lavoro), che a collaborare nella
messa a punto delle singole misure - percorsi formativi,
tirocini, incentivi alle imprese e altro - che dovranno essere
calibrati sulle esigenze dei giovani destinatari per i quali
potranno eventualmente essere previsti percorsi di inserimento
agevolati.
Per l'attivazione dei percorsi formativi dedicati saranno
individuate procedure semplificate, in relazione alla
nazionalità (minori stranieri non accompagnati), residenza, età
anagrafica. Non solo: di ogni opportunità a disposizione sarà
data ai ragazzi puntuale informazione e, in stretto raccordo con
i servizi per l'impiego territorialmente competenti, sarà
effettuata la ricognizione delle possibilità di occupazione e
un'attività di orientamento e individuazione del percorso
lavorativo/formativo (bilancio di competenze) a favore dei
minori e dei giovani adulti presi in carico.
"Con questa intesa - sottolinea l'assessore Mura -
aggiungiamo un ulteriore tassello alla rosa di interventi messi
in campo per i soggetti che incontrano difficoltà a rientrare
nel mercato del lavoro. Il nostro compito è dare risposte
differenziate, in ragione delle fragilità che ostacolano una
piena inclusione sociale. In questo caso, dato anche il numero
non elevato dei destinatari delle misure, sono convinta che
possiamo fornire un efficace contributo per il pieno
reinserimento di questi ragazzi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA