Grande attesa al Teatro Lirico di
Cagliari per il debutto del Cuarteto Casals. Il quartetto
d'archi spagnolo si esibisce martedì 6 maggio alle 20.30, per la
stagione concertistica. L'ensemble cameristico, caratterizzato
da una carica emotiva ed alla spontaneità esecutiva, è
considerato una delle giovani formazioni più apprezzate nel
panorama internazionale.
Fondato nel 1997 è formato da Vera Martinez-Mehner (violino),
Abel Tomàs Realp (violino), Cristina Cordero (viola), Arnau
Tomàs Realp (violoncello). Il programma prevede l'esecuzione di:
Quartetto per archi n. 3 in Mi bemolle maggiore di Juan
Crisóstomo de Arriaga y Balzola; La oración del torero, op. 34
di Joaquin Turina; Quartetto per archi n. 1 in do minore, op. 51
di Johannes Brahms.
Grazie ai suoi preziosi contributi alla vita culturale della
Spagna e in particolare della Catalogna il Cuarteto Casals è
stato riconosciuto come ambasciatore culturale dalla Generalitat
di Catalogna e dall'Institut Ramon Llull. Dopo aver vinto i
primi premi al concorso di Londra e a quello "Brahms-Hamburg",
il Cuarteto Casals, fondato alla Escuela Reina Sofía di Madrid,
è stato ospite delle più prestigiose sale da concerto del mondo.
Per celebrare il suo 25/o anniversario, il quartetto ha
pubblicato, con grande successo di critica, l'integrale
dell'Arte della Fuga di Bach e sta attualmente realizzando la
registrazione di tutti i 15 Quartetti di Dmitri Shostakovich,
uno dei grandi cicli del XX secolo.
Con più di 27 anni di esperienza insieme, il Cuarteto Casals
ha compilato una notevole discografia con l'etichetta "Harmonia
Mundi", con un repertorio che spazia dai compositori spagnoli
meno conosciuti Arriaga e Toldrá, ai classici viennesi Mozart,
Haydn, Beethoven, Schubert e Brahms, passando per i grandi del
XX secolo Debussy, Ravel, Zemlinsky, Bartok, Ligeti e Kurtag,
oltre a una registrazione dal vivo in Blue-Ray dell'integrale
dei Quartetti di Schubert, per "Neu Records".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA