/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: 'concorrenza' a ditte sequestrate

Mafia: 'concorrenza' a ditte sequestrate

Sigilli ad altre tre ditte di surgelati collegate a Vetrano

PALERMO, 14 ottobre 2014, 09:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Camorra: maxisequestro Casalesi;nel mirino 'dominus ' imprese - RIPRODUZIONE RISERVATA

Camorra: maxisequestro Casalesi;nel mirino  'dominus ' imprese - RIPRODUZIONE RISERVATA
Camorra: maxisequestro Casalesi;nel mirino 'dominus ' imprese - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Dia di Palermo, dopo i sequestri effettuati dal 2013 e che hanno interessato il patrimonio (oltre 38 milioni) di Salvatore Vetrano, imprenditore palermitano di 43 anni, ha eseguito un ulteriore sequestro di tre società di prodotti ittici surgelati, per un valore di 3 milioni: Maass di Mirolla Marco, la ditta individuale Vetrano Salvatore e Da Damiano srl, per un valore di 3 milioni. Vetrano, considerato vicino a Gianfranco Puccio e Giuseppe Salvatore Riina, stornava gli affari dalle aziende già sequestrate, con lo scopo di vanificare l'azione dello Stato nell'opera di recupero aziendale.
   Vetrano, in qualità di agente di commercio di prodotti ittici, attraverso l'omonima ditta individuale, ha interloquito direttamente anche con i potenziali clienti/acquirenti delle società già sequestrate, in violazione del Codice antimafia. Il provvedimento di sequestro è stato disposto da Silvana Saguto, della Sezione misure di prevenzione del tribunale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza