/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: Paola Gassman Al Massimo con "Soli per caso"

Teatro: Paola Gassman Al Massimo con "Soli per caso"

In scena con Paolo Longhi due genitori con figli "bamboccioni"

PALERMO, 07 aprile 2015, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Paola Gassman - RIPRODUZIONE RISERVATA

Paola Gassman - RIPRODUZIONE RISERVATA
Paola Gassman - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una commedia brillante, "Soli per caso", con una protagonista del teatro italiano, Paola Gassman, e un attore affermato, Paolo Longhi, in scena a Palermo, al Teatro Al Massimo, da venerdì 10 a domenica 19 aprile.
    Lo spettacolo ha come tema centrale la famiglia e tutte le difficoltà ad essa legate. Una coppia di genitori è riuscita finalmente a tagliare il cordone ombelicale che la legava ai propri figli, due maschi e una femmina, ormai adulti e lontani da casa. Il papà e la mamma, quindi, si sentono finalmente liberi di tornare a vivere una vita di coppia dopo che per anni si sono sacrificati per il bene dei loro figli, e tentano di tornare a progettare, dedicandosi a se stessi e ai propri hobby fino a riscoprire magicamente "un tempo libero solo per loro". Ma i "ragazzi" sono ancora immaturi, e così ben presto ritornano nel protettivo nido familiare con il susseguirsi di tutta una serie di situazioni comiche imprevedibili. La coppia di genitori (Paola Gassman e Pietro Longhi) vedrà ben presto svanire il sogno di libertà che si era appena materializzato e, in un crescendo comico, dovrà darsi da fare per far uscire di nuovo i figli da casa. Una storia che pone un problema molto attuale, quello dei figli che stentano a crescere e che, pur di non sperimentare la vita da soli, preferiscono un'esistenza da "bamboccioni" nella casa in cui sono cresciuti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza