/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: Sicilia Queer filmfest, annunciata la giuria

Cinema: Sicilia Queer filmfest, annunciata la giuria

Dal 29 maggio al 5 giugno, omaggio al regista Lione Baier

PALERMO, 07 aprile 2016, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Il regista Lionel Baier - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il regista Lionel Baier - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il regista Lionel Baier - RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno Giorgio Vasta, João Ferreira, Roy Dib, Valérie Donzelli e Victoria Schulz i componenti della giuria della sesta edizione di Sicilia Queer filmfest, che si svolgerà a Palermo, ai Cantieri Culturali alla Zisa dal 29 maggio al 5 giugno 2016. La sezione Presenze, invece, omaggerà il regista svizzero Lionel Baier.
    Il Festival, diventato negli anni un punto di riferimento imprescindibile per il cinema di qualità, si distingue non soltanto per l'accurata ricerca e proposta di film e documentari provenienti da tutto il mondo, ma anche per il modo in cui riesce a coniugare uno sguardo attento ai nuovi linguaggi ai temi delle diversità in genere. Il direttore artistico Andrea Inzerillo ha annunciato la giuria internazionale dell'edizione 2016, che sceglierà il miglior cortometraggio della sezione competitiva Queer Short e - novità di quest'anno - il miglior lungometraggio della sezione New Visions, aperto a opere prime e seconde e nuovi sguardi non necessariamente legati a tematiche Glbt. La giuria sarà composta da Giorgio Vasta, lo scrittore palermitano affermatosi con i romanzi Il tempo materiale e Spaesamento; João Ferreira, attore portoghese e direttore artistico del festival Queer Lisboa; Roy Dib, videoartista libanese che ha vinto la sezione Queer Short dello scorso anno; Valérie Donzelli, attrice e regista francese, autrice e interprete del pluripremiato La guerra è dichiarata e quest'anno presidente della giuria della Semaine de la Critique a Cannes; Victoria Schulz, giovane e promettente attrice tedesca, già interprete di Von jetzt an Kein Zurück presentato lo scorso anno al Sicilia Queer. Ospite della sezione Presenze del Sicilia Queer sarà il regista svizzero Lionel Baier, di casa ai Festival di Locarno e Cannes. Il Sicilia Queer proporrà il primo lavoro organico su questo regista e autore che ama raccontare le donne e che ama esplorare le forme del cinema popolare senza dimenticare una ampia tradizione cinematografica riletta in maniera originale. Di Baier saranno proposti quattro lungometraggi: Garçon stupide (2004), Un autre homme (2009), Les grandes ondes (à l'ouest) (2013) e infine il recente La vanité (2015), presentato a Cannes e interpretato dalla star di Almodovar Carmen Maura . Le proiezioni e gli incontri avranno luogo in diversi spazi dei Cantieri Culturali di Palermo: il Cinema De Seta, la Sala Wenders del Goethe-Institut e l'Arena all'aperto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza