/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comuni:Palermo; Orlando riunisce i suoi, obiettivo è 2022

Comuni:Palermo; Orlando riunisce i suoi, obiettivo è 2022

Incontro con i venti consiglieri del Mov 139,'compatti si vince'

PALERMO, 11 aprile 2016, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

Leoluca Orlando - RIPRODUZIONE RISERVATA

Leoluca Orlando - RIPRODUZIONE RISERVATA
Leoluca Orlando - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Compatti si vince, l'obiettivo è arrivare al 2022". Leoluca Orlando si rivede già per la quinta volta sindaco di Palermo. Alle amministrative mancano 18 mesi, ma il count down è già cominciato. La campagna elettorale pure. Orlando, ieri, a Terrasini (Pa) ha riunito i "suoi". C'erano i consiglieri comunali del Mov139, gli assessori della giunta, i presidenti delle aziende partecipate dal Comune. Una full immersion durata da mattina a sera per tracciare un bilancio e la linea da seguire fino alla scadenza del mandato, correggere il tiro e capire cosa non ha funzionato. A pesare c'è il flop sulle Ztl, sospese dal Tar fino a novembre. Ma di dimissioni dell'assessore alla mobilità Giusto Catania non s' è parlato.
    Resta perché: "chi colpisce un assessore, colpisce il sindaco". Chi c'era racconta di un clima costruttivo, pur non mancando qualche momento di frizione, è emersa la necessità di maggiore partecipazione:gruppo consiliare e giunta d'ora in poi dovranno lavorare in tandem, perché per il professore "c'è bisogno di un altro mandato" per completare il percorso avviato in città e per vincere le elezioni "c'è bisogno di una squadra compatta". Alcune delle priorità al centro dell'agenda fino alla scadenza del mandato sono la creazione di uno sportello centralizzato "Favorita", l'approvazione delle delibere ferme in consiglio sulle consulte da istituire, finanziamenti del centro storico e attività sociali. Tra i presenti anche il consigliere Maurizio Lombardo, eletto in Idv (il partito con cui Orlando ha vinto le elezioni nel 2012) e poi transitato in Sicilia Democratica, che ieri ha ufficializzato il suo ritorno a casa con il passaggio nel Mov139, che d'ora in poi potrà contare su 20 consiglieri.
    Gli orlandiani torneranno a discutere a fine mese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza