/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Strada degli Scrittori", concluso Master di Scrittura

"Strada degli Scrittori", concluso Master di Scrittura

Tra i docenti Auci, Grasso, Faloppa, Purgatori e Torregrossa

PALERMO, 11 settembre 2020, 14:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Andrea Camilleri con Felice Cavallaro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Andrea Camilleri con Felice Cavallaro - RIPRODUZIONE RISERVATA
Andrea Camilleri con Felice Cavallaro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è concluso con le lezioni del direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, e dell'ex sindaco di Milano Giuliano Pisapia, oggi europarlamentare, il quarto Master di Scrittura organizzato dalla Strada degli Scrittori con il coordinamento scientifico di Treccani Cultura. Un'edizione straordinaria, in tutti i sensi, perché ha dovuto affrontare le limitazioni necessarie per contenere il rischio contagio connesso al Covid-19, inaugurando le lezioni in streaming che hanno però consentito a decine di studenti di tutto il mondo di seguire le relazioni di docenti sempre di altissimo profilo come Stefania Auci, Pietro Grasso, Federico Faloppa, Andrea Purgatori, Gaetano Micciché, Giuseppe Governale, Giuseppina Torregrossa e tanti altri. Giorni di lezioni ma, anche, di escursioni nei luoghi della Strada degli Scrittori: dalla Favara di Antonio Russello alla Porto Empedocle di Pirandello e Andrea Camilleri passando dalla Racalmuto di Leonardo Sciascia.
    "Abbiamo affrontato un'emergenza che nessuno, fino a poco tempo fa, avrebbe potuto prevedere - spiega il direttore dell'associazione Strada degli Scrittori, Felice Cavallaro -, decisi comunque a realizzare anche quest'anno il master per dare continuità e, se si vuole, speranza. L'obiettivo a cui lavorare adesso, per l'edizione 2021, è certamente quello già lanciato dal direttore generale della Treccani, Massimo Bray: la creazione ad Agrigento, magari nel cuore della Girgenti di Pirandello, di una vera e propria summer school di scrittura.
    Nel ringraziare tutti coloro che hanno permesso questa quarta edizione, a partire da Treccani, proseguendo con gli sponsor, cominciamo subito a lavorare per l'appuntamento del prossimo anno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza