/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo: Rocco Forte, sarà anno record di visite dagli Usa

Turismo: Rocco Forte, sarà anno record di visite dagli Usa

Dopo due anni di pandemia le prospettive sono ottime

SCIACCA, 23 aprile 2022, 21:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La gente vuole viaggiare, e dopo due anni di pandemia le prospettive per il nostro turismo sono ottime: prevediamo un numero di ospiti record, in arrivo in particolare dagli Stati Uniti". Lo ha detto oggi pomeriggio, intervenendo ad un convegno a Sciacca (Agrigento), Sir Rocco Forte, magnate italo-inglese degli alberghi di lusso, proprietario proprio nella città saccense del Verdura Golf Resort. Ospite di Marcello Mangia, titolare del brand Mangia's, gestore a sua volta del complesso alberghiero di Sciaccamare, Rocco Forte ha anche ammesso che saranno inevitabili le conseguenze della guerra in Ucraina per quanto riguarda gli arrivi di turisti dalla Russia. "Tuttavia - ha aggiunto - si tratta di una fetta di mercato assai limitata, intorno al 3% del totale, mentre per quanto riguarda i turisti americani parliamo di numeri molto più significativi, tra il 30 e il 40%". Poi Forte ha parlato anche delle Terme di Sciacca, di proprietà della Regione, chiuse da 7 anni e patrimonio in liquidazione e tuttora ancora alla ricerca di un partner privato che possa gestirle e rilanciarle: "Se non si è ancora trovato un imprenditore disponibile ad intervenire - ha detto - è perché fino ad oggi non è mai stato fatto un bando internazionale in modo intelligente".
    Per l'imprenditore, inoltre, sempre a Sciacca manca un porto turistico: "Se ci fosse i margini di crescita del settore aumenterebbero ulteriormente".
    Accanto al resort e ai campi da golf di Verdura, Rocco Forte ha puntato anche ad un investimento complementare, realizzando già 25 ville di lusso indipendenti nell'ambito di un accordo di programma quadro pubblico-privato con Invitalia e con il comune di Sciacca. "Abbiamo le autorizzazioni e sono state approvate le varianti urbanistiche per realizzarne un'altra quarantina su 50 ettari di aree verdi, abbiamo riscontrato un grande interesse e molte residenze sono già state vendute", ha detto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza