/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Politologo Edward Luttwak in vista a Palazzo Reale

Politologo Edward Luttwak in vista a Palazzo Reale

Accolto da presidente Ars e sindaco Palermo

PALERMO, 20 dicembre 2022, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Visita a Palazzo dei Normanni dell'economista ed esperto di politica internazionale, Edward Luttwak, accompagnato da Annibale Chiriaco, amico di famiglia da tanti anni, dal deputato-questore Vincenzo Figuccia e dall'assessore comunale al Turismo, Sabrina Figuccia. Insieme alla moglie, Luttwak ha pranzato nei giardini reali dove è stato accolto dal presidente dell'Assemblea siciliana Gaetano Galvagno e dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. Subito dopo Luttwak e la moglie hanno visitato la Cappella Palatina.
    "Ho vissuto a Palermo, sono rimasto in questa meravigliosa città fino all'età di otto anni - ha raccontato Luttwak, conversando con l'ANSA tenendo in mano un arancia raccolta da un albero nei giardini reali - Mio padre esportava arance, le consegnava alle navi che le trasportavano all'estero. Purtroppo poi decise di trasferirsi a Milano, dove cominciò a produrre Pvc, fu il primo a farlo in Italia. Non mi piaceva Milano, sarei rimasto a Palermo, dove poi sono tornato altre volte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza