/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puparo antimafia aggredito durante spettacolo su Don Puglisi

Puparo antimafia aggredito durante spettacolo su Don Puglisi

A Termini Imerese intervento dei carabinieri

TERMINI IMERESE, 11 giugno 2023, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aggredito sul palco mentre stava rappresentando con i pupi siciliani lo spettacolo "padre Pino Puglisi un prete contro la mafia". E' quanto accaduto ieri sera a Termini Imerese, nel palermitano, al puparo Angelo Sicilia, che da diversi anni porta in scena spettacoli sui temi dell'antimafia.
    "Mentre mi trovavo sul palco sono stato disturbato fin dall'inizio da un uomo di circa 50 anni. Dopo l'ennesima provocazione ho chiesto silenzio per rispetto ai tanti che in silenzio stavano assistendo allo spettacolo - racconta Angelo Sicilia - L'uomo a questo punto è salito sul palco mi ha aggredito e mi ha spintonato e distrutto due microfoni. Sono intervenuti i carabinieri e gli agenti di polizia che lo hanno portato via, ma non è finita qua. Sono intervenuti i familiari dell'uomo che hanno iniziato ad urlare e inveire contro di me".
    Per evitare conseguenze allo fine dello spettacolo, andato avanti tra tanta tensione, i carabinieri hanno accompagnato Sicilia e quanti hanno preso parte allo spettacolo fino allo svincolo autostradale.
    "Sto valutando di presentare denuncia contro queste persone che hanno danneggiato i miei strumenti e reso impossibile mettere in scena lo spettacolo - aggiunge Sicilia - Ci siamo spaventati tanto, ma è pur vero che siamo abituati a queste "intrusioni" nei nostri spettacoli. E' già successo nel passato a Palermo, in diversi comuni della provincia e persino in Calabria, dove tentarono addirittura di bruciarci il furgone durante lo spettacolo sulla storia di Peppino Impastato.
    Ringrazio tutta la comunità termitana che ci è stata vicina e le forze dell'ordine che hanno evitato il peggio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza