Il Palermo Football Club e il
Comune di Palermo hanno concordato di destinare a interventi per
migliorare lo stadio Renzo Barbera tutti i proventi derivanti
dalla concessione dell'impianto sportivo per l'organizzazione
dei due concerti di Vasco Rossi, il 22 e 23 giugno a Palermo.
L'obiettivo comune, fatte salve tutte le garanzie di tutela
dello stadio, è infatti quello di convogliare tutte le risorse
possibili a beneficio della struttura e dei suoi fruitori, i
tifosi del Palermo e l'intera collettività.
"La possibilità di ospitare un grande artista come Vasco
Rossi è stata, lo scorso anno, per l'amministrazione
un'occasione da cogliere subito. Prima di tutto, per la positiva
ricaduta economica che le due date del concerto avranno sul
tessuto produttivo della città che si aggira intorno ai 20
milioni di euro. E poi, per la possibilità di far tornare i
grandi eventi a Palermo e allo stadio Renzo Barbera, una
fattispecie che non accadeva da circa 25 anni", affermano il
sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l'assessore al Patrimonio
Andrea Mineo.
"Fin dalla rinascita del nuovo Palermo - dice l'amministratore
delegato del Palermo calcio, Giovanni Gardini - la direzione
intrapresa dal Palermo Fc è sempre stata quella di rendere lo
stadio uno spazio aperto, al servizio della città, ben oltre la
consueta fruizione in occasione degli eventi sportivi. L'impegno
del club, in piena sinergia con l'amministrazione pubblica, va e
continuerà ad andare in questa direzione, per garantire a tutti
opportunità e servizi sempre più adeguati".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA