/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concerto Rossi a Palermo,soldi concessione per migliorare stadio

Concerto Rossi a Palermo,soldi concessione per migliorare stadio

Sindaco: 'A beneficio struttura, tifosi e intera collettività'

PALERMO, 16 giugno 2023, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Palermo Football Club e il Comune di Palermo hanno concordato di destinare a interventi per migliorare lo stadio Renzo Barbera tutti i proventi derivanti dalla concessione dell'impianto sportivo per l'organizzazione dei due concerti di Vasco Rossi, il 22 e 23 giugno a Palermo.
    L'obiettivo comune, fatte salve tutte le garanzie di tutela dello stadio, è infatti quello di convogliare tutte le risorse possibili a beneficio della struttura e dei suoi fruitori, i tifosi del Palermo e l'intera collettività.
    "La possibilità di ospitare un grande artista come Vasco Rossi è stata, lo scorso anno, per l'amministrazione un'occasione da cogliere subito. Prima di tutto, per la positiva ricaduta economica che le due date del concerto avranno sul tessuto produttivo della città che si aggira intorno ai 20 milioni di euro. E poi, per la possibilità di far tornare i grandi eventi a Palermo e allo stadio Renzo Barbera, una fattispecie che non accadeva da circa 25 anni", affermano il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l'assessore al Patrimonio Andrea Mineo. "Fin dalla rinascita del nuovo Palermo - dice l'amministratore delegato del Palermo calcio, Giovanni Gardini - la direzione intrapresa dal Palermo Fc è sempre stata quella di rendere lo stadio uno spazio aperto, al servizio della città, ben oltre la consueta fruizione in occasione degli eventi sportivi. L'impegno del club, in piena sinergia con l'amministrazione pubblica, va e continuerà ad andare in questa direzione, per garantire a tutti opportunità e servizi sempre più adeguati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza