Il Parco archeologico di Tindari
apre le porte del Teatro antico agli spettacoli teatrali e
musicali in programma per la stagione estiva 2023. Tra prosa e
perfomance itineranti, danza e appuntamenti di musica classica,
lirica e contemporanea, il cartellone degli eventi tindaritani
esprime un ampio ventaglio di proposte, grazie anche agli
accordi di collaborazione stretti tra i vertici del Parco, il
Comune di Patti, le Pro loco di Patti e Tindari e le tante
produzioni che hanno scelto il teatro greco.
"È un cartellone in grado di esaltare un patrimonio
inestimabile di reperti straordinari quale è il Parco
archeologico di Tindari, che, nei quattordici siti del parco
regionale, da Milazzo a Tusa, conserva testimonianze che vanno
dalla preistoria all'epoca romana - commenta l'assessore
regionale ai Beni culturali, Francesco Scarpinato -. Un
programma, ricco e variegato, quello messo in piedi dalla
direzione del Parco in collaborazione con associazioni
culturali, Pro loco e università".
Anche quest'anno il "Tindari Festival" proporrà spettacoli di
spessore, nell'ambito della prosa, tra cui "Stand up Omero" con
Paolo Rossi, per la regia di Sergio Maifredi (1 agosto), e
"Antropolaroid" di e con Tindaro Granata, già direttore
artistico della kermesse (13 agosto). In cartellone anche il
"Curculio di Plauto", spettacolo proposto dal "Festival Teatro
dei Due Mari" per la regia di Cinzia Maccagnano, con Edoardo
Siravo e Gabriella Casali (9 agosto). Nella sezione "Tindari
Musica" spicca il concerto di Carmen Consoli all'alba del 7
agosto nell'ambito di "Indiegeno Fest", mentre per la sezione
"Lirica" torna anche quest'anno il "Festival lirico dei Teatri
di Pietra" con il Coro lirico siciliano che porterà in scena La
Traviata di Giuseppe Verdi (12 agosto), per poi tornare a
Tindari con un tributo a Lucio Dalla (18 agosto).
Tra gli eventi più attesi, lo spettacolo teatrale itinerante
"Tyndaris Augustea" (20 agosto), ideato dalla direttrice
artistica del Parco, Anna Ricciardi, e prodotto dallo stesso
Parco archeologico di Tindari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA