Da oriente ad occidente, non mancava quasi nessuno. A villa Niscemi, i rappresentanti del corpo consolare di Palermo si sono dati appuntamento per l'assemblea annuale e la tradizionale conviviale per lo scambio di auguri natalizi. Per l'occasione il consiglio di decanato, presieduto dal console Ferdinando Veneziani, ha presentato il bilancio annuale per l'approvazione e le iniziative previste per il prossimo anno. Tra queste, l'organizzazione di un convegno internazionale, che si terrà in città, sul ruolo della diplomazia al servizio del territorio.
L'assemblea annuale è stata anche il momento per presentare i nuovi consoli che si sono insediati in città: Samira Bellali nuovo console generale del Regno del Marocco, Mohamed Ali Mahjoub console di Tunisia, Hartwig Chris Nollet console del Belgio e Leonarda Amella console della Georgia. A fare gli onori di casa è stato il sindaco Roberto Lagalla che ha portato il suo saluto e ha voluto esprimere il suo ringraziamento al corpo consolare per l'attività svolta e per il convegno che verrà organizzato. "Il disegno per una città migliore non può prescindere dall'impegno di tutti, in particolare modo dei rappresentanti delle comunità straniere", ha detto. Alla serata erano presenti Antonio Di Fresco Console di Korea, per la Repubblica Ceca Alfredo Nocera, per la Danimarca Maria Carolina Castellucci, per il Brasile Rosalia Calamita, per il Burkina Faso Antonio Tito, per la Francia Franco Salerno Cardillo, per l'Austria Helga Rauscher-Omodei, per il Ghana Francesco Campagna, per Norvegia e Svezia Isabella Tagliavia, per la Polonia Davide Farina, per il Regno di Spagna Benedetto Caramanna, per il Granducato di Lussemburgo Federico Cosenz, per la Georgia Leonarda Amella, per la Repubblica dello Zambia Gabriele Messina. Sergey Patronov, Russia, Antonello Miranda, Estonia, Sebastiano Provenzano, Cipro
Riproduzione riservata © Copyright ANSA