/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Gibellina Photoroad, festival di fotografia e arti visive

Torna Gibellina Photoroad, festival di fotografia e arti visive

Dal 20 giugno al 20 agosto mostre, installazioni e allestimenti

PALERMO, 03 aprile 2025, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gibellina Photoroad, l'unico festival italiano di fotografia e arti visive open air e site-specific e uno dei pochi al mondo, torna a celebrare la sperimentazione artistica. L'evento si svolgerà dal dal 20 giugno al 20 agosto. Con mostre outdoor, installazioni fotografiche di grande formato, allestimenti visionari progettati specificatamente per entrare in connessione con il paesaggio della città-museo di Gibellina (Trapani), prossima Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, il festival biennale Gibellina Photoroad firma quest'anno la sua quinta edizione, sempre con la direzione artistica di Arianna Catania, organizzata dall'Associazione culturale On Image e promossa dal Comune di Gibellina e dalla Fondazione Orestiadi. "Senza tempo" è il tema scelto quest'anno, sul quale si confronteranno autori affermati della fotografia internazionale come Alex Majoli, Mandy Barker, Paolo Ventura, Feng Li solo per citarne alcuni, e talenti emergenti provenienti da tutto il mondo, che presenteranno lavori inediti, molti dei quali realizzati attraverso progetti di residenza artistiche a Gibellina.
    Le giornate di inaugurazione, dal 20 al 22 giugno trasformeranno la città del Belìce in un avamposto della creatività contemporanea internazionale, con tre giorni di eventi, tutti gratuiti, tra talk, visite guidate, performance, video e prospettive stranianti. A cominciare dall'attesissimo videomapping che come ormai da consuetudine del festival "accenderà" la Chiesa Madre di Ludovico Quaroni la sera dell'opening, illuminandola con le immagini dell'artista canadese Éliane Excoffier (CA) grazie alla collaborazione con il festival del Quebec, Rencontres de la photographie en Gaspésie.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza