Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tumori: mostra Acto Sicilia a Catania, scatti a parenti e caregiver

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tumori: mostra Acto Sicilia a Catania, scatti a parenti e caregiver

Foto immortalano paure, speranze, attese e abbracci mancati

CATANIA, 24 marzo 2022, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Diventano una mostra fotografica gli scatti raccolti in un libro che racconta storie, testimonianze e stati d'animo, rintracciabili lungo il percorso che caratterizza una malattia come il tumore ovarico dalla diagnosi alla cura. L'esposizione, dal titolo 'Oltre l'obiettivo', verrà inaugurata domani, giovedì 24 marzo alle 17 a Catania, nelle Cucine del Monastero dei Benedettini di San Nicolò La Rena di piazza Dante ed è l'ultimo progetto dell'associazione Acto Sicilia, un percorso che ha coinvolto non solo le pazienti, ma anche i familiari, che è sfociato nella prima opera della collana 'Aspasia Health Humanitas' a cura di Pina Travaglianti, ordinario di Storia del pensiero Economico dell'Università di Catania e di Giusy Scandurra, direttore dell'Oncologia medica dell'ospedale Cannizzaro. La mostra è stata curata dal regista Francesco Sciacca. 'Oltre l'obiettivo' è il frutto di un'idea nata quasi per caso a giugno del 2021, quando in piena pandemia pazienti oncologici, familiari caregiver, personale sanitario sono stati coinvolti in una masterclass di fotografia, sotto la guida di Giovanni Ruggeri, del fotografo Paolo Sicurella, di Giuseppe Costanzo e di Giuseppe Boccaccini, quattro professionisti che hanno trasformato la sala d'attesa del reparto di Oncologia Medica dell'ospedale in una location naturale da ove immortalare 'oltre l'obiettivo', appunto, paure, speranze, attese, preghiere e abbracci mancati.
    Da domani per due giorni sarà possibile vedere alcune di queste fotografie contenute nel volume "proseguendo - anticipa la presidente Auto Sicilia Daniela Spampinato - un percorso di conoscenza e divulgazione del cancro ovarico, un modo per parlare di una patologia ancora troppo sconosciuta, su cui molto può fare la prevenzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza