/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ospedali: Asp Catania, impegno per assistenza al 'Gravina'

Ospedali: Asp Catania, impegno per assistenza al 'Gravina'

Incontro vertici Azienda-sindaco Caltagirone su carenze organico

CALTAGIRONE, 28 ottobre 2022, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'accelerazione delle procedure per il concreto avvio, previsto in pochissimi mesi, del Dipartimento interaziendale di Cardiologia, il differimento di qualche mese del trasferimento in altre aziende (perché vincitori di concorso) di tre dei cardiologi attualmente in servizio al 'Gravina', che depaupererebbe ulteriormente l'organico degli specialisti oggi nella Cardiologia dell'ospedale calatino, l'inizio di un percorso tendente a garantire la presenza a Caltagirone degli specializzandi in Cardiologia dell'Università di Catania; l'impegno dell'Asp ad assicurare l'arrivo al 'Gravina' di nuovi anestesisti dai primi mesi del 2023. Questi gli esiti dui un incontro richiesto dal sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo e svoltosi nella tarda mattinata di oggi nella sede dell'Asp etnea fra i 'vertici' dell'Azienda e il primo cittadino che ha lanciato ancora una volta l'Sos per l'ospedale, con numerosi reparti alle prese con croniche e gravissime carenze nell'organico dei medici.
    Roccuzzo definisce i risultati della riunione "assolutamente positivi, perché si va finalmente verso l'imminente attuazione del Dipartimento interaziendale che permetterà di superare l'annoso problema dell'esiguo numero di cardiologi nel nostro ospedale".
    "Abbiamo ribadito al sindaco - sottolineano il direttore generale e il direttore sanitario dell'Asp di Catania Maurizio Lanza e Antonino Rapisarda - il nostro impegno e la nostra determinazione per garantire i livelli assistenziali e di sicurezza del territorio. Abbiamo illustrato le azioni intraprese e realizzate e abbiamo concordato quelle da mettere in cantiere, alcune da attivare nel brevissimo periodo, e altre di ancora maggiore respiro. In armonia con le indicazioni assessoriali, stiamo lavorando per l'attivazione nella nostra provincia, in sinergia con le aziende ospedaliere, del Dipartimento interaziendale di Cardiologia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza