/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Asp Messina gestirà attività di vaccini e tamponi

Covid: Asp Messina gestirà attività di vaccini e tamponi

Chiude ufficio emergenza Covid 19 gestito da Alberto Firenze

PALERMO, 30 dicembre 2022, 10:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche l'Ufficio emergenza Covid 19 di Messina e provincia chiude i battenti e le attività legate alla gestione dei vaccini e dei tamponi saranno gestite dall'Asp. In mattinata il bilancio dei 22 mesi di pandemia sarà tracciato, nel corso di un incontro in Fiera, dal commissario Alberto Firenze, che annuncerà anche le iniziative organizzate anche in collaborazione con le altre strutture ospedaliere e con l'Università degli studi di Messina. Verrà presentata un'anteprima del progetto "MOD.U.L.I.", un percorso di prevenzione e benessere. Oltre al commissario Firenze, saranno presenti il commissario dell'Asp di Messina Bernardo Alagna, il direttore dello staff Dsa del Policlinico di Messina Giacomo Nicocia, il direttore sanitario dell'Irccs Neurolesi- Piemonte Giuseppe Rao, il direttore sanitario dell'ospedale Papardo Giuseppe Ranieri Trimarchi, la prorettrice al welfare dell'Università di Messina Giovanna Spatari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza