/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Asp Enna, 43 da ausiliari a operatori sociosanitari

Sanità: Asp Enna, 43 da ausiliari a operatori sociosanitari

Hanno firmato il contratto nell'ospedale di Enna

PALERMO, 14 maggio 2020, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quarantatre ausiliari in organico nell'Asp di Enna hanno firmato il contratto di operatore socio-sanitario nella sala convegni dell'ospedale Umberto I. La direzione strategica, composta dal direttore generale Francesco Iudica, dal direttore sanitario Emanuele Cassarà e dal direttore amministrativo Sabrina Cillia, con il dirigente del servizio delle risorse umane Salvatore Lombardo, ha ringraziato gli operatori per la professionalità e l'attenzione mostrata per i pazienti durante l'intera attività lavorativa e ancora più in risalto durante la fase emergenziale dovuta all'epidemia Covid-19. "Abnegazione, amore per i pazienti e vicinanza all'azienda da parte vostra, e di tutti gli altri operatori appartenenti ai restanti profili professionali, non sono mai stati così manifesti ed evidenti per chiunque come nella fase più dura per la sanità in provincia di Enna vissuta negli ultimi mesi", ha sottolineato Iudica. "Oltre alle cure, i pazienti - sottolinea Gaetana Abate di Assoro, ora operatore sociosanitario - ci hanno chiesto il conforto e il sostegno psicologico che cercavamo di garantire in tutti i modi possibili, nonostante la difficoltà dovuta ai dispositivi di protezione indossati. Le parole, gli sguardi, le piccole attenzioni riempivano di gioia le persone che ci ringraziavano continuamente. Ho pianto molto in questi mesi. Sono in azienda da molto tempo, ho superato il corso con grandi sacrifici per il tempo e il lavoro dedicato alla corsia e alla preparazione, come tanti altri colleghi. Sono orgogliosa di aver raggiunto questo traguardo", conclude.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza