/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacato medici, sì notizie su Atlante2

Sindacato medici, sì notizie su Atlante2

Appello a Ente previdenza su intenzione investimento in Fondo

ROMA, 29 luglio 2016, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non possiamo rimanere al margine di scelte strategiche per il futuro dell'Ente previdenziale, per le nostre pensioni, ma anche per gli 'asset' strategici de Paese", perché "un decisione di questa portata merita consultazioni a tutto campo, e una campagna seria e approfondita di informazione con i medici". Questo l'appello che il segretario generale del Sindacato dei medici italian (Smi), Pina Onotri, fa un appello al presidente dell'Enpam (la Cassa pensionistica dei 'camici bianchi') Oliveti, sull'intenzione degli Enti dei professionisti di investire nel Fondo Atlante2. "Siamo disponibili a discutere su una seria e forte iniziativa a sostegno del Paese e per la tutela dei professionisti, soprattutto i medici oberati da una eccessiva pressione fiscale e con i rinnovi contrattuali bloccati da anni - conclude Onotri -ma sia chiaro, non vorremmo, invece, essere complici di quella che molti dipingono sui media come una operazione di palazzo, a salvataggio dell'attuale governo e di un sistema bancario​malato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza