La Fondazione architetti e ingegneri
liberi professionisti iscritti ad Inarcassa plaude
all'approvazione della proposta di legge sull'equo compenso da
parte del Consiglio della Regione Marche, sottoscritta dal
presidente Antonio Mastrovincenzo e da quello della Commissione
sviluppo economico, Gino Traversini. La legge si inserisce nel
solco tracciato da numerose regioni italiane, ultima in ordine
di tempo l'Abruzzo. Nell'esprimere piena soddisfazione per il
risultato raggiunto, il presidente Egidio Comodo ha dichiarato:
"Siamo molto soddisfatti che anche la Regione Marche abbia dato
il via libera ad un provvedimento, sollecitato in primis dagli
ordini professionali, che ha l'obiettivo di assicurare compensi
proporzionali alla quantità e qualità della prestazione
professionale. L'equo compenso rappresenta una garanzia di
dignità lavorativa, soprattutto per i liberi professionisti più
giovani che, a causa della crisi economica, hanno incontrato
anche maggiori difficoltà ad inserirsi nel mercato
occupazionale". "E' ormai evidente che l'equo compenso non possa
più rimanere appannaggio delle iniziative delle singole regioni,
ma ci auspichiamo che presto Governo e Parlamento lavorino
insieme per una legge nazionale che affronti in maniera
sistematica il tema. La proposta in campo c'è. Possiamo
ripartire dal ddl a prima firma del sen. Santillo che
rappresenta un primo passo importante per restituire fiducia e
dignità all'intera categoria professionale", ha concluso il
presidente.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA