L'esonero contributivo per
professionisti e lavoratori autonomi "contenuto nel decreto
sostegni, e promulgato dalla circolare ministeriale uscita pochi
giorni fa, ci fa comprendere due cose: che occorrerà una nuova
circolare attuativa, e che entro il 31 luglio 2021 scadranno
tutti i termini per le incombenze fiscali. È lecito chiedersi
cosa accade fino a quella data? I contribuenti devono pagare? E
quanto?". Sono domande che si è posto il consigliere
d'amministrazione della Cassa previdenziale dei ragionieri Paolo
Longoni. in un webinar promosso dallo stesso Ente privato
presieduto da Luigi Pagliuca. "Per ora - ha aggiunto - di
concreto in termini di dilazione dei pagamenti non c'è ancora
nulla. Ma, di sicuro, bisognerà differire questo termine se
vogliamo evitare il default di aziende e partite Iva".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA