Il Papa, nel viaggio in
Terra Santa, dal 24 al 26 maggio, sarà anche al Muro del Pianto,
e lascerà anche un foglio tra le pietre del muro, come già fatto
dai suoi predecessori Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Il
"fatto storico" sarà la preghiera ecumenica comune davanti
all'edicola del Santo Sepolcro a Gerusalemme da parte delle
comunità greco-ortodossa, armena e la Custodia dei francescani.
Con il Papa, il rabbino Abraham Skorka e l'islamico Omar Abboud.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA