/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

13 arrestati per riciclaggio da Gdf

13 arrestati per riciclaggio da Gdf

Sequestro preventivo 4 milioni, trovato 1 milione in contanti

MILANO, 28 novembre 2017, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Milano ha arrestato 13 persone, 10 in Italia e tre in Ungheria, accusate di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio internazionale.
    L'inchiesta, coordinata dal responsabile dell'antiterrorismo milanese Alberto Nobili e dal pm Adriano Scudieri, ha messo in luce un gruppo che attraverso l'hawala (sistema di compensazioni internazionali senza trasferimento fisico di denaro, ndr) consentiva ai 'soci' del gruppo di riscuotere i proventi delle attività di traffico di droga e di armi e del favoreggiamento dell'immigrazione clandestina da uno dei 'corrispondenti' all'estero. Le ordinanze sono state emesse dal gip De Pascale assieme a un decreto di sequestro preventivo di 4 milioni di euro. Nel corso degli arresti, a testimonianza di come il gruppo fosse pienamente operativo, la Gdf ha sequestrato un milione di euro in contanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza