/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Jihadista ha mosso 100 mln in Europa'

'Jihadista ha mosso 100 mln in Europa'

Per gip Milano potrebbe avere ruolo di trasportatore di denaro

MILANO, 28 novembre 2017, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salem Bashir Mazan Rajah, il libico "da cui è originata l'indagine" milanese che ha portato a 13 arresti per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio con il sistema 'Hawala', avrebbe movimentato contanti "sulla rotta Libia-Italia-Europa" per "oltre 100 milioni di euro".
    Denunciato per riciclaggio dopo un controllo all'aeroporto di Linate nel 2015 è ora irreperibile e, per il gip De Pascale, "potrebbe rivestire un ruolo di trasportatore di denaro" per conto "di gruppi terroristici riconducibili alla jihad".
    Nell'ordinanza, eseguita oggi dal Nucleo di polizia tributaria della Gdf di Milano, il gip spiega, infatti, che "nel corso delle indagini sono stati acquisiti elementi, allo stato indiziari, che conducono a ritenere che nell'ambito dell'attività del gruppo criminale" smantellato "vi siano, o vi siano state, infiltrazioni di organizzazioni jihadiste".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza