/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 aprile: appello Anpi, Liberazione stimolo alla speranza

25 aprile

25 aprile: appello Anpi, Liberazione stimolo alla speranza

Presto sarà inaugurato anche il video-Memoriale della Resistenza

ROMA, 16 marzo 2021, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In vista del 25 aprile, l'Anpi lancia un appello alle amministrazioni comunali, dirigenti scolastici e media affinché "ognuno nel proprio ambito e nel proprio senso di responsabilità, contribuisca attivamente alla celebrazione di questo momento di unità nazionale intorno ai valori e ai principi dell'antifascismo fondativi della Repubblica e della Costituzione". "Il 25 aprile - si legge in una nota - può e deve costituire ancora uno stimolo alla speranza, alla vitalità delle idee, alla partecipazione, un battito generalizzato, insomma, del cuore della memoria, foriera di buona aria di liberazione".
    "Nel pieno rispetto delle normative anticovid, tutta l'Anpi - continua il comunicato - sarà impegnata a costruire iniziative nei territori - e sui social - e a collaborare con tutti i soggetti istituzionali, e non, per avviare percorsi di celebrazione di una Festa della Liberazione degna di questo nome e del suo straordinario significato". E, proprio con l'approssimarsi della Festa, l'Anpi annuncia anche che prima del 25 aprile sarà ufficialmente inaugurato il Memoriale della Resistenza italiana, promosso col contributo dello SPI-CGIL, e curato da Gad Lerner e Laura Gnocchi, che già oggi ha raccolto 500 video-testimonianze di partigiane e partigiani e che sarà messo su una piattaforma online a disposizione di tutta la cittadinanza. "Un lavoro lungo e intenso - conclude la nota - con cui intendiamo esprimere a quelle donne e a quegli uomini la nostra riconoscenza e per fornire al pubblico, in particolare quello giovanile, racconti preziosi, spesso inediti, sulla lotta di Liberazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza