/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terrorismo: condannata a 3 anni 4 mesi la leonessa Balcani

Terrorismo: condannata a 3 anni 4 mesi la leonessa Balcani

Lo ha deciso il gup di Milano riqualificando il reato

MILANO, 18 luglio 2022, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata condannata a 3 anni e 4 mesi Bleona Tafallari, la ventenne nata in Kosovo ma domiciliata a Milano, ribattezzata la "leonessa dell'Isis" arrestata lo scorso 17 novembre nel capoluogo lombardo per terrorismo internazionale. Lo ha deciso, al termine del processo in abbreviato, il gup milanese Livio Cristofano che ha riqualificato l'accusa originaria di terrorismo in istigazione a commettere reato.
    Per lei, arrestata lo scorso novembre, il pm Leonardo Lesti aveva chiesto cinque anni di carcere. Secondo la Procura la giovane donna, che oggi era presente in aula, avrebbe abbracciato il radicalismo di matrice jihadista e fatto attività di arruolamento e proselitismo, anche tra minorenni, senza nascondere l'ambizione di andare a combattere nelle zone di guerra contro il "nemico occidentale". Sarebbe stata una devota sostenitrice da almeno tre anni dell'Isis e avrebbe fatto parte, assieme al marito (che stava in Germania e sarebbe imparentato con l'attentatore di Vienna Kujtim Fejzul), di una sua costola, ossia il gruppo chiamato i 'Leoni dei Balcani'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza