/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Resta in cella l'uomo che ha travolto i due 15enni a Garbagnate

Resta in cella l'uomo che ha travolto i due 15enni a Garbagnate

Il giudice ha convalidato l'arresto, la giovane grave ma stabile

MILANO, 20 luglio 2023, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Deve restare in carcere Bogdan Pasca, il 32enne arrestato lunedì sera per omicidio stradale per aver travolto a bordo di un furgone, a Garbagnate Milanese, una bici con due 15enni, uno dei quali, Valentino Colia, è morto, mentre la ragazza è ricoverata in gravi condizioni. E' stabile nel reparto di rianimazione dell'ospedale Niguarda e per lei la prognosi è riservata.
    Lo ha deciso oggi, dopo l'interrogatorio di ieri, il gip di Milano Lidia Castellucci che ha convalidato l'arresto e disposto la custodia cautelare in carcere per l'uomo, difeso dal legale Daniela Silvestre. A chiedere il carcere come misura cautelare era stato il pm Mauro Clerici, nelle indagini dei carabinieri che avevano accertato che il 32enne guidava ubriaco e senza patente.
    Lo stesso pm aveva evidenziato nella richiesta di custodia in carcere il pericolo di reiterazione del reato, anche perché Pasca dal 2016 in poi era stato trovato almeno tre volte a guidare la macchina o senza patente o in stato d'ebbrezza.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza