/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Amatrice deposte le corone per le vittime

Ad Amatrice deposte le corone per le vittime

Presenti Musmeci, sindaco Cortellesi e commissario Castelli

ROMA, 24 agosto 2023, 11:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Deposte stamani ad Amatrice, in occasione del settimo anniversario dalla scossa del 24 agosto 2016, le corone di alloro al monumento realizzato in memoria delle vittime del terremoto, 239 nel solo comune della cittadina laziale, 299 in tutto il cratere sismico. Alla deposizione ha preso parte anche il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, che si è raccolto in un minuto di silenzio dinanzi il monumento. Ad accompagnarlo il sindaco Giorgio Cortellesi e il commissario straordinario alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli.
    Alla commemorazione hanno preso parte, tra gli altri, il capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio e l'ex commissario straordinario, Giovanni Legnini. Dopo la deposizione delle corone, la santa messa - officiata dal vescovo di Rieti, mons. Vito Piccinon - a cui hanno preso parte anche i famigliari delle vittime, alcuni indossando una maglietta arancione con su scritto "Un fondo per i famigliari delle vittime". Nella notte appena trascorsa, alle 3 e 36, l'ora della grande scossa che rase al suolo Amatrice, si sono ripetuti i 239 rintocchi di campana in memoria delle vittime, come accade da sette anni a questa parte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza