/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alpini, a Vicenza presentato il logo dell'adunata 2024

Alpini, a Vicenza presentato il logo dell'adunata 2024

Si terrà nel capoluogo berico dal 10 al 12 maggio

VICENZA, 06 ottobre 2023, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno scudo crociato, rappresentato da un cuore rosso in campo bianco, sormontato da una penna nera: è questo il logo scelto per la 95/a Adunata nazionale degli Alpini che si terrà a Vicenza dal 10 al 12 maggio 2024, riunendo in un unico simbolo i colori della città e lo spirito alpino dell'accoglienza.
    L'immagine è stata presentata ufficialmente questa mattina a Palazzo Trissino, alla presenza del sindaco Giacomo Possamai, del presidente della Provincia Andrea Nardin, del presidente Ana Vicenza Lino Marchiori e del presidente di Adunata Alpini 2024 Maurizio Pinamonti. Con loro anche Fabrizio Dilda, il grafico autore del logo, che ha evidenziato come i quattro settori dello scudo crociato ricordino sia lo stemma di Vicenza sia la forma del cuore, e i quattro Sacrari Ossari della provincia, ossia Pasubio, Monte Grappa, Monte Cimone e Asiago.
    "La città e gli alpini - ha detto Possamai - si stanno preparando con grande impegno ed entusiasmo a questo storico appuntamento. Dopo l'apertura dell'ex Caffè Moresco a Campo Marzo, oggi diamo ufficialmente il via alla lunga maratona che ci porterà alla tre giorni di maggio con la presentazione del logo che accompagnerà tutti i momenti ufficiali dell'adunata".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza