/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano la 'visita medica sospesa' per fragili e poveri

A Milano la 'visita medica sospesa' per fragili e poveri

Aperta la terza sede di Welcomed con 17 ambulatori

MILANO, 12 ottobre 2023, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Welcomed, il centro sanitario dedicato ai bambini e alle famiglie milanesi in particolare alle più fragili, ha aperto la sua terza sede a Milano che è stata inaugurata alla presenza del sindaco, Giuseppe Sala. Si tratta di uno spazio in via degli Olivetani di oltre 668 metri quadrati, su due piani, con 17 ambulatori di diverse specialità, una palestra e uno spazio dedicato al potenziamento dello studio e ai corsi per i genitori.
    L'offerta complessiva arriva così a tre sedi, con 31 studi specialistici e oltre 1100 metri quadrati di spazi dedicati alla salute dei bambini e delle loro famiglie.
    Nei primi sei mesi del 2023 sono state erogate da Welcomed 6.887 prestazioni gratuite, il 70% delle quali a favore di minori. In queste strutture è nata la "visita sospesa", che si richiama alla tradizione del caffè sospeso di Napoli, per dare la possibilità a chi non può di avere un trattamento sanitario di qualità. Welcomed reinveste in Visita Sospesa il margine di ogni prestazione in solvenza, ma i fondi provengono anche da persone, aziende, fondazioni, enti pubblici.
    Dal 2016 sono state erogate 35.968 visite gratuite, con il 70% dei pazienti con meno di 14 anni. "Le prestazioni gratuite sono dedicate a chi ha un ISEE sotto gli 8 mila euro - ha spiegato Paolo Colonna, presidente di Welcomed Ets -, quest'anno ne faremo 12mila su 41mila complessive".
    È stata introdotta da quest'anno anche anche la visita sospesa parziale per chi ha un ISEE di 15 mila euro "perché può essere in crisi anche la classe media della città se magari c'è una terapia che va fatta per più tempo o se ci sono trattamenti da affrontare di lungo corso", ha concluso Giulia Di Donato, amministratrice delegata dell'impresa sociale Welcomed.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza