/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cani-guida rifiutati, l'Unione dei Ciechi in corteo a Milano

Cani-guida rifiutati, l'Unione dei Ciechi in corteo a Milano

Sfilata con gli animali e saluto con il prefetto

MILANO, 16 ottobre 2023, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un corteo per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla questione del mondo degli ipovedenti in generale, e in particolare sulla preziosa funziona dei cani-guida, è in corso a Milano tra piazza San Babila e corso Monforte, in occasione della 18/ma Giornata mondiale del Cane-guida.
    I manifestanti porteranno anche il loro saluto al prefetto di Milano, Renato Saccone, che li ha ricevuti, e poi sfileranno verso l'Istituto dei ciechi con i loro 'tutori' a quattro zampe.
    Sul posto anche la Polizia Locale, che però non dovrebbe procedere alla chiusura di corso Monforte in quanto i manifestanti faranno una sorta di 'passeggiata organizzata' sul marciapiede. Tra i presenti anche il Presidente dell'Istituto dei Ciechi di Milano, Rodolfo Masto, e la deputata Michela Vittoria Brambilla, fondatrice della Lega italiana Difesa Animali e Ambiente.
    "E' fondamentale sensibilizzare i cittadini sul fatto che dietro ogni cane-guida c'è una persona, e che questi animali devono essere accolti perché svolgono un servizio eccezionale e preziosissimo - afferma il presidente dell'Unione italiana Ciechi, Mario Barbuto - Troppo spesso invece vengono rifiutati, su taxi e nei locali pubblici, con grave disagio per i loro conduttori, che così si trovano svantaggiati due volte". "Non è possibile che a Milano e in Italia non si riesca a far valere questa legge - dice un ipovedente in manifestazione - le norme ci sono ma cosa vuole che facciamo se ci rifiutano? Chiamare la Polizia ogni volta? Fare una denuncia tutte le volte che un taxi non ci carica? Serve più che altro una presa di coscienza dei cittadini". A seguire, all'Istituto dei Ciechi, in via Vivaio 7, si terrà l'incontro 'Norme leggi e comportamenti sociali a tutela del cane-guida'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza