Per il Papa il talento dei giovani non deve essere spinto dalla voglia di fare soldi. E' quanto scrive nel discorso ai partecipanti al Christmas Contest, che è stato loro consegnato dal momento che il Pontefice, a causa di un lieve stato influenzale, ha cancellato tutte le udienze della giornata. "Cantate la speranza anche per quei vostri coetanei che l'hanno smarrita per tanti motivi: la miseria, la malattia, la guerra, la migrazione forzata, i problemi in famiglia, a scuola, con gli amici. Forse qualcuno di questi giovani sarà toccato dalla vostra testimonianza! Sì, c'è bisogno del talento dei giovani - scrive il Papa -, della creatività, spinti non dagli idoli del denaro e del successo ma dalla passione per la bellezza, per la fratellanza, per il Signore Gesù che salva e dà senso alla nostra vita".
I vincitori del Christmas Contest 2024, il concorso canoro che celebra il talento giovanile e i valori del Natale promosso dalla Fondazione Cultura per l’Educazione con il Patrocinio della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, in collaborazione con gli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino, e organizzato da Prime Promotions.
Miglior Testo: Masala-Foresta (Italia)
Miglior Musica: Saule Tamulionyte (Lituania)
Miglior Interpretazione: Eva Maria Nicolescu (Romania)
Questi tre giovani artisti avranno l’onore di esibirsi sul palco della XXXII edizione del Concerto di Natale, che si terrà il 14 dicembre presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma. Condivideranno la scena con artisti italiani e internazionali.
Due premi speciali a Eleonora Alì (Italia) per la presenza scenica e a Stefania Radu (Romania) per la padronanza tecnica. La finale del Christmas Contest andrà in onda a dicembre su RTV San Marino.
I vincitori dell'edizione 2023
Miglior Testo:
Antoine Ruiz con il brano “Quel che mi aspetterà”
Miglior Musica:
Francesco Tiberi con il brano “Orologi fermi”
Miglior interpretazione:
Noemi Cainero con il brano “L'universo dei diversi”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA